Trading sulla curva del contango del VIX
Il tempo trascorre e i cicli di bassa ed alta volatilità si ripetono

VIX INDEX
L’indice VIX è la misura di come i market maker prezzano le opzioni sull’indice SP500. Quando aumenta la tensione sul mercato azionario USA l’indice VIX sale. Tuttavia, pur essendo vero che quando l’indice SP500 scende il VIX registra valori elevati, sarebbe un errore ritenere che tra i due mercati esista una relazione di proporzionalità inversa.
Contango e Backwardation
Le parole Contango e Backwardation descrivono la la struttura a termine dei futures sul VIX. Quando i contratti in scadenza sono meno costosi di quelli più lontani parliamo di Contango. Quando invece i contratti con scadenza più lontana sono meno costosi di quelli con vita più breve parliamo di Backwardation. Capire le dinamiche che modificano la struttura della curva forward dei futures sul VIX, l’alternarsi del Contango e della Backwartion, è una delle chiavi, forse la più importante, per avvicinarsi al trading sulla volatilità. E allora tutto non può che iniziare dallo studio di ciò che accade sulle Commodities.

I Cicli di Volatilità
Partiamo da due tra le poche certezze che abbiamo sui mercati finanziari: i tempo continuerà inesorabile a trascorrere e i cicli di bassa (Contango) e alta (Backwardation) volatilità continueranno ad alternarsi. Sappiamo cosa è sempre successo e cosa succederà ma non conosciamo la durata di questi cicli. E qui inizia il lavoro dei trader: fare la cosa giusta nel momento giusto è solo l’inizio. Rigide regole di money management saranno fondamentali per riportare la barca in porto dopo ogni tempesta.

Il trading di volatilità offre vantaggi inimaginabili per la maggioranza dei trader
Le nostre tecniche operative sono basate su algoritmi semplici ed efficaci che hanno funzionato, continuano a funzionare e, nel medio lungo periodo, continueranno a funzionare. Impara anche tu a riconoscere ed a prendere vantaggio dai cicli di volatilità.